16/06/2014  |  
 
Redazione  |  
 567  |  
Iniziative - Eventi
Concerto dell'Orchestra della Provincia di Bari
“Probabilmente quando gli angeli nel loro consesso glorificano Dio suonano Bach. Ma sono certo che nella loro intimità suonano Mozart”. (Karl Barth)
La terza giornata dell’evento culturale, artistico e di fede dedicato all’inaugurazione degli affreschi nella chiesa di Santa Maria la Nova si è conclusa con il concerto dell’Orchestra Sinfonica della provincia di Bari, patrocinato dalla Provincia.
Quarantatrè i componenti diretti con passione dal Maestro Giovanni Pellegrini che ha da sempre svolto una intensa attività di promozione e diffusione della musica per strumenti a fiato, dirigendo numerosi concerti con diverse orchestre di fiati e con ensemble cameristici.
L’orchestra ha deliziato l’attento e numerose pubblico con le eleganti e armoniose composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart. Il concerto è cominciato con L’Ouverture da Le Nozze di Figaro, una delle più note opere di Mozart, composta dal genio austriaco all’età di soli 29 anni. La prima rappresentazione andò in scena presso il Burgtheater di Vienna, il 1° maggio 1786.
Nella seconda parte della serata è stata eseguita la Sinfonia n. 41 in DO maggiore anche conosciuta come Jupiter, l'ultima sinfonia del compositore, completata a Vienna il 10 agosto 1788. Il titolo, col suo rimando mitologico a Giove, fu assegnato allo scopo di evidenziare il carattere grandioso e divino che caratterizza quest'ultima composizione strumentale di Mozart.
Entusiasmante la performance del pianista Vincenzo Cipriani che ha dato un taglio emozionale e narrativo alla serata con la sua musica che dà all’ascoltatore la possibilità di trovare spunti per i voli della fantasia. Il Maestro Cipriani ha eseguito brani per pianoforte e archi da lui stesso composti che spaziano tra jazz e pop, minimalismo e repertorio accademico: My father’s eyes, Doctor Elio, Times Goes by, Ecletic Inside.
La serata è stata un regalo davvero gradito al pubblico e gli applausi scroscianti insieme all’ovazione finale sono testimonianza di quanto sia stato apprezzato l’evento che ha concluso le celebrazioni per l’inaugurazione degli affreschi.
Il prossimo concerto dell’orchestra sinfonica si terrà il 20 giugno a Molfetta presso la Chiesa della Madonna della Pace alle ore 20.00, l’ingresso è libero.
Accedi per inserire un tuo commento