16/07/2020  |  
 
Equipe comunicazioni sociali  |  
 657  |  
Comunità
La Celebrazione è presieduta da Sua Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo diocesano
Diretta a cura dell'Associazione Festa Maggiore Terlizzi
LITURGIA DELLA PAROLA
Prima Lettura 1 Re 18, 42-45
Elia pregò sul monte Carmelo e il cielo diede la pioggia.
Dal primo libro dei Re
Elia si recò alla cima del Carmelo; gettatosi a terra, pose la faccia tra le proprie ginocchia. Quindi disse al suo ragazzo: «Vieni qui, guarda verso il mare». Quegli andò, guardò e disse: «Non c’è nulla». Elia disse: «Tornaci ancora per sette volte».
La settima volta riferì: «Ecco una nuvoletta, come una mano d’uomo, sale dal mare». Elia gli disse: «Va’ a dire ad Acab: Attacca i cavalli al carro e scendi perché non ti sorprenda la pioggia!». Subito il cielo si oscurò per le nubi e per il vento; la pioggia cadde a dirotto.
Salmo Responsoriale Dal Salmo 14
Ti seguiremo dovunque ci condurrai, Vergine Maria.
Signore, chi abiterà nella tua tenda?
chi dimorerà sul tuo santo monte?
Colui che cammina senza colpa,
agisce con giustizia e parla lealmente,
non dice calunnia con la lingua,
non fa danno al suo prossimo
e non lancia insulto al suo vicino.
Ai suoi occhi è spregevole il malvagio
ma onora chi teme il Signore.
Seconda Lettura Gal4, 4-7
Dio mandò il suo Figlio nato da donna.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Gàlati
Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la legge, per riscattare coloro che erano sotto la legge, perché ricevessero l’adozione a figli. E che voi siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio che grida: Abbà! Padre! Quindi non sei più schiavo, ma figlio; se poi figlio, sei anche erede per volontà di Dio.
Canto al Vangelo
Alleluia, alleluia.
Beati coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano.
Alleluia.
Vangelo Gv 19, 25-27
Ecco il tuo figlio, ecco la tua madre!
Dal vangelo secondo Giovanni
In quell’ora: stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa.
Accedi per inserire un tuo commento